Passa al contenuto
Scritture & Zabar
Catalogo
Autori
Chi siamo
Contatti
FAQ
Accedi Account
(0)
Carrello (0)
Scritture & Zabar
Catalogo
Autori
Chi siamo
Contatti
FAQ
Accedi Account
(0)
Carrello (0)
Catalogo
Autori
Chi siamo
Contatti
FAQ
Accedi Account
Catalogo Proto tipi
17-Proto Tipi-H.jpg Immagine 1 di 6
17-Proto Tipi-H.jpg
17-Proto Tipi-spread-1.jpg Immagine 2 di 6
17-Proto Tipi-spread-1.jpg
17-Proto Tipi-spread-2.jpg Immagine 3 di 6
17-Proto Tipi-spread-2.jpg
17-Proto Tipi-spread-3.jpg Immagine 4 di 6
17-Proto Tipi-spread-3.jpg
17-Proto Tipi-spread-4.jpg Immagine 5 di 6
17-Proto Tipi-spread-4.jpg
17-Proto Tipi-H.jpg Immagine 6 di 6
17-Proto Tipi-H.jpg
17-Proto Tipi-H.jpg
17-Proto Tipi-spread-1.jpg
17-Proto Tipi-spread-2.jpg
17-Proto Tipi-spread-3.jpg
17-Proto Tipi-spread-4.jpg
17-Proto Tipi-H.jpg

Proto tipi

15,00 €

Claude Marzotto Caotorta
Proto tipi
Farsi una stamperia

Con tanti strumenti oggi a disposizione per scrivere e riprodurre i nostri testi, una piccola stamperia artigianale non sembra soddisfare alcuna necessità pratica. Costruirne una, poi, ha tutta l’aria di un’impresa di bricolage estremo, una sorta di attentato al buon senso. Se di delitto si tratta, il movente va cercato nell’ambito del passionale: un’attrazione per la lettera mobile, promessa tattile di scritture latenti, sfida le convenzioni dell’efficienza meccanica o digitale per tornare alla conquista del carattere-strumento, l’alfabeto-attrezzo, la lettera-utensile.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Claude Marzotto Caotorta (1981), graphic designer con PhD in Disegno industriale e comunicazione multimediale al Politecnico di Milano, ha approfondito la sua ricerca nel campo delle arti grafiche e della stampa a Barcellona, collaborando con Alexis Rom nello studio Atelier Vostok. Dal 2011 vive e lavora a Milano, dove fonda studio òbelo con Maia Sambonet.

132 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-20-6
Prima edizione 2007
Ristampa 2024

Quantità:
Aggiungi al carrello

Claude Marzotto Caotorta
Proto tipi
Farsi una stamperia

Con tanti strumenti oggi a disposizione per scrivere e riprodurre i nostri testi, una piccola stamperia artigianale non sembra soddisfare alcuna necessità pratica. Costruirne una, poi, ha tutta l’aria di un’impresa di bricolage estremo, una sorta di attentato al buon senso. Se di delitto si tratta, il movente va cercato nell’ambito del passionale: un’attrazione per la lettera mobile, promessa tattile di scritture latenti, sfida le convenzioni dell’efficienza meccanica o digitale per tornare alla conquista del carattere-strumento, l’alfabeto-attrezzo, la lettera-utensile.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Claude Marzotto Caotorta (1981), graphic designer con PhD in Disegno industriale e comunicazione multimediale al Politecnico di Milano, ha approfondito la sua ricerca nel campo delle arti grafiche e della stampa a Barcellona, collaborando con Alexis Rom nello studio Atelier Vostok. Dal 2011 vive e lavora a Milano, dove fonda studio òbelo con Maia Sambonet.

132 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-20-6
Prima edizione 2007
Ristampa 2024

Claude Marzotto Caotorta
Proto tipi
Farsi una stamperia

Con tanti strumenti oggi a disposizione per scrivere e riprodurre i nostri testi, una piccola stamperia artigianale non sembra soddisfare alcuna necessità pratica. Costruirne una, poi, ha tutta l’aria di un’impresa di bricolage estremo, una sorta di attentato al buon senso. Se di delitto si tratta, il movente va cercato nell’ambito del passionale: un’attrazione per la lettera mobile, promessa tattile di scritture latenti, sfida le convenzioni dell’efficienza meccanica o digitale per tornare alla conquista del carattere-strumento, l’alfabeto-attrezzo, la lettera-utensile.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Claude Marzotto Caotorta (1981), graphic designer con PhD in Disegno industriale e comunicazione multimediale al Politecnico di Milano, ha approfondito la sua ricerca nel campo delle arti grafiche e della stampa a Barcellona, collaborando con Alexis Rom nello studio Atelier Vostok. Dal 2011 vive e lavora a Milano, dove fonda studio òbelo con Maia Sambonet.

132 pagine
148 x 210 mm
ISBN 978-88-97824-20-6
Prima edizione 2007
Ristampa 2024

Scritture & Zabar

Zabar
Via Mercadante, 37
70029 Santeramo in Colle (BA)
info@scritture.org

Catalogo

Autori

Chi siamo